1 gennaio 2016 - 19:57

Top 10 dei portieri meno battuti nella prima parte del campionato di Serie A 2015/2016

La Serie A è arrivata finalmente alla fine della sua prima parte: al giro di boa di cui parliamo, abbiamo l'Inter in prima posizione, la Fiorentina ed il Napoli che seguono ed infine la Juventus, che ha praticamente recuperato tutto quello che aveva perso durante la prima parte della stagione. Segue, piu distante, la Roma, se vogliamo la vera delusione di questo campionato. Ruolo fondamentale nel proseguio della stagione lo hanno avuto i portieri, che con il passare del tempo diventano sempre piu protagonisti: quali sono quelli meno battuti? Dopo la classifica dei club che hanno maggior possesso di palla, passiamo a quella dei portieri meno battuti! 

10) Wojciech Szczesny : 4 presenze senza gol su 13

scesny

Il portiere della Roma, in prestito dall'Arsenal, apre la nostra classifica sui portieri che sono rimasti imbattuti durante il campionato con un ottima percentuale trà i gol presi e le partite effettivamente sostenute in Serie A.

9) Orestis Karnezis : 5 presenze senza gol in 17

orestisa 

Nonostate l'Udinese stia vivendo un periodo molto negativo, Orestis Karnezis, portiere greco ex Olympiacos Piero in forza ai bianconeri, è riuscito a tenenre la sua porta inviolata ben 5 volte rispetto alle 17 partite da titolare che ha conseguito con una percentuale di imbattibilità pari a 29,4%

8) Andrea Consigli : 5 presenze senza gol su 15

consiglisa

Consigli è il portiere del Sassuolo e certamente sta facendo molto bene durante questo campionato. Avendo ben 5 presenze senza gol su 15 partite giocate, avanza piano piano nel nostro ranking.

7) Federico Marchetti : 5 presenze senza gol su 14

fede march

La Lazio sta vivendo di alti e bassi e almeno durante questa prima parte della stagione non sembra dimostrare le qualità che viceversa ha evidenziato durante lo scorso campionato. Marchetti, tuttavia, sta facendo bene e la Juve pensa a lui per un dopo Buffon.

6) Lukasz Skorupski : 6 presenze senza gol su 17

akorus

Il portiere polacco cresciuto nelle giovanili della Roma e ad oggi in prestito all'Empoli sta facendo molto bene anche grazie alla difesa della squadra, super collaudata dal precedente allenatore Maurizio Sarri.

5) Marco Sportiello : 6 presenze senza gol su 16

sportielloss

Volete un indizio sul buon andamento dell'Atalanta in campionato? Il portiere Sportiello puo essere certamente la risposta ai vostri dubbi. Infatti, la percentuale di imbattibilità di questo estremo difensore tutto sommato molto giovane è pari al 37,5%, un vero e proprio gran colpo!

4) Gianluigi Buffon : 6 presenze senza gol su 16

gigiones

Accando a Sportiello abbiamo colui che viene ritenuto come il piu forte portiere italiano, per lungo tempo il piu forte portiere al mondo: Gianluigi Buffon. Il portierone della Juventus non si trova al primo posto solo per il cattivo inizio del campionato da parte dei bianconeri.

3) Pepe Reina : 9 presenze senza gol su 17

pepepepe

Il Napoli sta facendo un campionato strepitoso e il merito deve essere equalmente diviso tra Gonzalo Higuain, sostanzialmente l'unico top player che gioca nel nostro campionato, e la difesa "registrata" da Sarri, con un Reina in forma a dir poco strepitosa! 

2) Ciprian Tatarusanu : 10 presenze senza gol su 17

tata

La Fiorentina rappresenta, indiscutibilmente, la vera sorpresa del campionato. Ebbene, il portiere romeno Tatarusanu rappresenta assolutamnte un vero e proprio baluardo nella retroguardia dei Viola. La sua percentuale di imbattibilità è pari al 58,8%... quasi un record! 

1) Samir Handanovic : 11 presenze senza gol su 17

handanov

Sul punto piu alto del podio abbiamo il portiere dell'Inter Samir Handanovic, con incredibilmente ben 11 presenze senza alcun gol su 17. Un vero e proprio record se vogliamo, grazie anche alla super difesa dell'Inter composta dalla premiata ditta Murillo & Miranda che permette ai nerazzurri di essere appunto capolista in Serie A! 

Classifica dei portieri meno battuti della prima parte del campionato di Serie A 2015/2016


  1. Samir Handanovic: Inter

  2. Ciprian Tatarusanu: Fiorentina

  3. Pepe Reina: Napoli

  4. Gialuigi Buffin: Juventus

  5. Marco Sportiello: Atalanta

  6. Lukasz Skorupski: Empoli

  7. Federico Marchetti: Lazio

  8. Andrea Consigli: Sassuolo

  9. Orestis Karnezis: Udinese

  10. Wojciech Szczesny: Roma


Un elemento da prendere in considerazione quando si parla di campionato e di calcio in generale è la difesa. Le squadre che hanno un'eccellente difesa tendono a vincere o quantomeno a pareggiare, un ottimo spunto per lo scommettitore che, nella scelta su come investire il capitale per la scommessa, tenderà a privilegiare non le quote ma le squadre che appunto si dimostrano meno impenetrabili.

[ Calendario (Serie A) ]

Primo piano
Pronostici e quote Sampdoria Inter
Pronostici e quote Inter Parma
Pronostici e quote Inghilterra Spagna
Pronostici e quote Bologna Inter
Chat
0 Messaggi